
Siamo persone fatta di una sostanza di base, che possono riempire di dolori e sofferenze, ma per fortuna siamo anche "pezzi di novita'" che si stratificano nel nostro crescere e che possono anche essere totalmente gestiti da noi, pur essendo stati rinnegati in passato. Ci sono famiglie all'apparenza perfette che pero' ad un'analisi piu' approfondita scopri avere all'interno figli in preda alla tossicodipendenza o alla delinquenza.
Io non sono sempre e comunque giustizialista nei confronti di chi ci ha generato, nel senso che ammetto per carita' la cattiveria, la malvagita', il dolore proiettato sui figli da parte di genitori frustrati nella loro vita di bambini. Ma penso anche che alle volte occorra pure trovare le energie per andare avanti sapendo che c'e' sempre qualcuno che crede in noi (figli, amici, ecc.) e nella nostra sensibilita' che, inevitabilmente, certi eventi della vita ci hanno iperstimolato, fino a diventare piu' capaci non solo di patire, ma anche di amare.